• le-conchiglie
  • avio - bar
  • hotel-oasidoriente-santa-cesarea-terme
  • Cose Fritte - Porto Cesareo
  • cantico-dei-cantici-otranto
  • Albergo Palazzo - Santa Cesarea Terme
  • Tenuta Sant'Antonio - Agriturismo - Santa Cesarea Terme
  • I-Merli
  • hotel-alize-santa-cesarea-terme
  • l-acchiatura-otranto
  • Teunuta-Monacelli
  • stanze-delle-meraviglie
  • Villa Raffaella - Residence - Santa Cesarea Terme
  • MareMagnum - Porto Cesareo
  • image
  • cooking-experience
Happy tourist on Apple Store
Get it on Google Play
Email Stampa
Evento  
Titolo:
Li Ucci Festival
Quando:
02.10.2013 - 05.10.2013  []
Dove:
Piazza municipio - Cutrofiano
Categoria:
Musica

Descrizione

Dal 02 ottobre al 05 ottobre 2013 - Piazza Municipio - Cutrofiano (LE). Dopo il grande successo delle prime due edizioni che hanno coinvolto migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia, da mercoledì 2 a sabato 5 ottobre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, torna Li Ucci Festival. Quattro giorni di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri, bike tour e concerti per ricordare i cantori dello storico gruppo salentino, custode delle tradizioni popolari degli "stornelli", dei canti d'amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello. Uccio Bandello, Uccio Aloisi e Narduccio Vergaro sono stati depositari e interpreti di una tradizione raccolta e coltivata da una nuova generazione di musicisti, cantori e ricercatori. Nel corso degli anni, il gruppo ha coinvolto, oltre ai tre cantori di Cutrofiano, anche Uccio Melissano, Uccio Casarano, Uccio Malerba, Pippi Luceri, Giovanni Avantaggiato, Pino Zimba e Ugo Gorgoni. Un centinaio tra studiosi, musicologi, musicisti e musiciste, cantanti, danzatrici, artiste, fotografi parteciperanno a questo evento organizzato dall'Associazione Culturale Sud Ethnic con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari che si chiuderà con un concerto-evento per celebrare, nella sua città natale, la figura di Uccio Aloisi, straordinario interprete della musica tradizionale salentina, scomparso il 21 ottobre 2010. "Uccio è stato un tassello importante per la musica popolare come Uccio Bandello, Narduccio Vergaro, Pino Zimba, Luigi Stifani, Amedeo De Rosa, Rina Durante e pochi altri. La musica popolare salentina con Uccio Aloisi ha perso l'ultimo punto di riferimento della vecchia e vera tradizione", sottolinea il direttore artistico.

Sede

Località:
Piazza Municipio
Via:
Piazza Municipio
Cap:
73020
Città:
Cutrofiano
Provincia:
LE
Paese:
Paese: it

Ciao, noi usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Navigando sul nostro sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Per maggiori informazioni