• cooking-experience
  • cantico-dei-cantici-otranto
  • I-Merli
  • MareMagnum - Porto Cesareo
  • Tenuta Sant'Antonio - Agriturismo - Santa Cesarea Terme
  • hotel-alize-santa-cesarea-terme
  • image
  • Teunuta-Monacelli
  • Cose Fritte - Porto Cesareo
  • le-conchiglie
  • Albergo Palazzo - Santa Cesarea Terme
  • Villa Raffaella - Residence - Santa Cesarea Terme
  • stanze-delle-meraviglie
  • l-acchiatura-otranto
  • avio - bar
  • hotel-oasidoriente-santa-cesarea-terme
Happy tourist on Apple Store
Get it on Google Play
Email Stampa
Evento  
Titolo:
Urban Knitting. Colorare lo spazio urbano con l'arte contemporanea
Quando:
08.03.2014 - 30.03.2014  []
Dove:
Centro città - Galatone
Categoria:
Arte e Cultura

Descrizione

Dal 08 marzo al 30 marzo 2014 - Centro Città - Galatone (LE). In occasione della Giornata Internazionale della Donna, L'Amministrazione Comunale, l'Assessorato alle Politiche Sociali con la collaborazione dell'Associazione Culturale AttivArti presenta l'iniziativa UBAN KNITTING. Urban knitting, Knit art, Yarn bombing o Graffiti knitting è una nuova forma d'arte che, partendo dall'attività antica di lavorare la maglia con i ferri e uncinetto, diviene espressione di un linguaggio contemporaneo. Un'evasione dalle mura domestiche che si fa spazio nel contesto, una sorta di nuova forma di street art che dona colore alla città, per rivestire panchine, lampioni, biciclette, alberi. E' un fenomeno di guerriglia urbana che consiste semplicemente nel rivestire un oggetto già esistente senza danneggiarlo e senza interventi permanenti. Questa forma di espressione artistica è ormai diffusa in tutto il mondo, in Italia ha fatto la sua incursione a Roma, Milano e Bari, ed è stata organizzata da Cagliari, Genova, e Faenza. L'Urban Knitting vuole essere occasione di riflessione sulla riappropriazione dei luoghi urbani e collettivi, tesa alla valorizzazione dei contesti metropolitani. Ciò che fa la differenza nell'Urban Knitting è l'impatto sociale: l'arte scende nelle strade in modo inaspettato, cogliendo di sorpresa i suoi abitanti, stuzzicando la loro attenzione e richiamando la tradizione. L'iniziativa vede fondere arte e attività di sensibilizzazione rispetto ad una tematica attuale quale è l'importanza del rispetto nei confronti delle donne, il tutto attraverso il coinvolgimento attivo di cittadini, Centro Sociale Anziani, UNITRE, Federcasalinghe, VerbulandiArt, A.R.T.Ha.I. onlus e per l'allestimento la Compagnia teatrale Civico 20, lo Sportello Europa e l'Associazione Culturale AttivArti. Il colore simbolo è il giallo, una scelta legata al colore della mimosa, dal 1946 simbolo italiano della giornata internazionale della donna, rappresenta forza e femminilità. L'iniziativa propone dunque la commistione tra un'attività antica e legata alla tradizione della donna ed una lettura contemporanea attraverso l'installazione artistica collocata nel contesto urbano.

Sede

Località:
Centro Città
Via:
Centro Città
Cap:
73044
Città:
Galatone
Provincia:
LE
Paese:
Paese: it

Ciao, noi usiamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore.
Navigando sul nostro sito accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Per maggiori informazioni